Dietro ogni spiegazione, un VERO docente.

Una APP con videolezioni brevi e organizzate, esercizi mirati, un docente che ti guida. Con YouCanMath, capisci davvero.

Accessibile da smartphone, tablet o computer

Cos'è YouCanMath?

YouCanMath è un’app pensata per aiutare gli studenti delle scuole superiori a capire davvero la matematica, senza ansia e senza confusione. Creata da docenti esperti, ti offre:

Videolezioni brevi,
chiare e focalizzate

Accessibile da smartphone,
tablet o computer

Oltre 23.000
esercizi

Suddivisi per argomento
e livello

Una chat AI che ti
da supporto

non risposte pronte

Un eserciziario intelligente

che si adatta al tuo studio

Triangoli

9 lezioni • 50 min

Equazioni quadratiche

12 lezioni • 1h 20m

Equazioni lineari

8 lezioni • 45 min

Polinomi

10 lezioni • 55 min

Esponenziali

6 lezioni • 35 min

Esponenziali

6 lezioni • 35 min

Flessibilità totale:

scegli un piano o un
modulo singolo

Piano annuale

€59.99

/anno

Risparmia 30%

Più scelto

Piano mensile

€6.99

/mese

Fatturazione mensile

I nostri piani

Videolezioni brevi e organizzate, esercizi mirati, un docente che ti guida. Con YouCanMath, capisci davvero.

PIANO

Standard

poi €6,99 al mese

PIANO

Famiglia

poi €10,99 al mese

PIANO

Annuale

Accessibile da smartphone, tablet o computer

Moduli singoli e senza abbonamento

Hai bisogno solo di un argomento prima della verifica?

⚡Soluzione ️Lampo

1 modulo
✅ accesso per 7 giorni

⭐️Sconto Automatico

2 moduli
✅ accesso per 7 giorni

📝Pacchetto ️Verifica

3 moduli
✅ accesso per 14 giorni

⚡Mini ️Programma

4 moduli
✅ accesso per 14 giorni

Il team

Alessio Giannini

Fondatore, docente di matematica e fisica da oltre 20 anni, creatore
e responsabile contenuti

Francesco Bianchi

Fondatore, Ingegnere dell’Intelligenza Artificiale, creatore e responsabile contenuti

Dicono di noi

❓Faq

L’abbonamento è vincolante?

No, l’abbonamento non è vincolante. Puoi disdire in qualsiasi momento senza alcun costo aggiuntivo.

Sì, è necessaria una carta per attivare l’abbonamento.
Non preoccuparti: puoi annullare quando vuoi, senza penali né vincoli.

Attualmente non è previsto un accesso totalmente gratuito. Però, con poco piú del costo di un caffé puoi provare l’app per una settimana (2,99 €), oppure utilizzare un modulo singolo per 7 giorni (1,99 € ). Un modo semplice ed economico per scoprire subito come funziona l’app, senza alcun vincolo.

Certo! I moduli si acquistano senza abbonamento e puoi prenderli ogni volta che ne hai bisogno.
1 o 2 moduli (1,99 € / 3,60 €) → accesso 7 giorni
3 o 4 moduli (4,99 € / 5,99 €) → accesso 14 giorni
Avrai accesso solo ai moduli scelti, per il periodo indicato.

Secondo blocco – contenuti e modalità di utilizzo

YouCanMath offre:

Videolezioni su tutto il programma di matematica dal 1° al 5° anno. Il percorso è pensato per adattarsi a tutte le scuole superiori, coprendo al massimo i contenuti previsti.

Esercizi interattivi generabili per ogni videolezione, suddivisi su 3 livelli di difficoltà (facile, medio, difficile).

Un assistente digitale sempre disponibile per rispondere alle tue domande e chiarire i dubbi.

•⁠ ⁠Gli insiemi numerici
•⁠ ⁠Numeri Naturali e Numeri Interi
•⁠ ⁠Numeri Razionali e Numeri Reali
•⁠ ⁠Sistemi di numerazione in base diversa da 10
•⁠ ⁠Operazioni con le potenze
•⁠ ⁠Proporzioni e percentuali
•⁠ ⁠Monomi e polinomi
•⁠ ⁠Prodotti notevoli
•⁠ ⁠Triangolo di Tartaglia
•⁠ ⁠Scomposizione dei polinomi
•⁠ ⁠Frazioni algebriche
•⁠ ⁠Equazioni di primo grado
•⁠ ⁠Disequazioni di primo grado
•⁠ ⁠Sistemi di equazioni di primo grado
•⁠ ⁠Sistemi di disequazioni di primo grado
•⁠ ⁠Matrici
•⁠ ⁠Radicali
•⁠ ⁠Operazioni con i radicali
•⁠ ⁠Razionalizzazioni
•⁠ ⁠Equazioni e disequazioni con i radicali
•⁠ ⁠Piano cartesiano
•⁠ ⁠Triangoli nel piano cartesiano
•⁠ ⁠Equazioni di secondo grado
•⁠ ⁠Equazioni di grado superiore al secondo
•⁠ ⁠Sistemi di equazioni di secondo grado
•⁠ ⁠Sistemi di equazioni di grado superiore al secondo
•⁠ ⁠Sistemi di disequazioni di grado superiore al secondo
•⁠ ⁠Disequazioni di secondo grado
•⁠ ⁠Disequazioni di grado superiore al secondo
•⁠ ⁠Equazioni parametriche
•⁠ ⁠Equazioni e disequazioni irrazionali
•⁠ ⁠Equazioni e disequazioni con valori assoluti (modulo)
•⁠ ⁠Rudimenti di probabilità
•⁠ ⁠Circonferenza nella geometria classica
•⁠ ⁠Poligoni inscritti e circoscritti
•⁠ ⁠Superfici equivalenti e aree
•⁠ ⁠Teoremi di Euclide e Pitagora
•⁠ ⁠Proporzioni e teorema di Talete
•⁠ ⁠Similitudini
•⁠ ⁠Trasformazioni geometriche
•⁠ ⁠Nozioni di base sulle funzioni
•⁠ ⁠Successioni e progressioni
•⁠ ⁠Retta nel piano cartesiano
•⁠ ⁠Fasci di rette
•⁠ ⁠Parabola
•⁠ ⁠Circonferenza
•⁠ ⁠Ellisse
•⁠ ⁠Iperbole
•⁠ ⁠Coniche
•⁠ ⁠Esponenziali
•⁠ ⁠Logaritmi
•⁠ ⁠Statistica univariata
•⁠ ⁠Funzioni goniometriche
•⁠ ⁠Formule goniometriche
•⁠ ⁠Equazioni goniometriche
•⁠ ⁠Disequazioni goniometriche
•⁠ ⁠Trigonometria
•⁠ ⁠Trasformazioni geometriche (avanzate)
•⁠ ⁠Funzioni: classificazione e dominio
•⁠ ⁠Limiti di funzioni
•⁠ ⁠Operazioni sui limiti
•⁠ ⁠Forme indeterminate
•⁠ ⁠Limiti notevoli
•⁠ ⁠Confronto tra infiniti e tra infinitesimi
•⁠ ⁠Continuità delle funzioni
•⁠ ⁠Teoremi sulle funzioni continue
•⁠ ⁠Punti di discontinuità
•⁠ ⁠Asintoti
•⁠ ⁠Grafico probabile di una funzione
•⁠ ⁠Massimi minimi e flessi
•⁠ ⁠Calcolo differenziale (derivate)
•⁠ ⁠Teoremi del calcolo differenziale
•⁠ ⁠Applicazione del calcolo differenziale
•⁠ ⁠Studio di funzione
•⁠ ⁠Integrali indefiniti
•⁠ ⁠Integrali definiti
•⁠ ⁠Integrali applicati alla fisica
•⁠ ⁠Limiti di successioni
•⁠ ⁠Serie

Gli esercizi vengono generati ogni volta in modo specifico per la videolezione che stai seguendo, così puoi allenarti con esempi sempre nuovi. Al momento della generazione puoi scegliere facilmente il livello di difficoltà (facile, medio o difficile) tramite una semplice opzione. Puoi anche decidere se visualizzare o meno la soluzione corretta, per verificare i tuoi passaggi solo quando vuoi.

Le videolezioni sono pensate per essere brevi e mirate, in modo da andare subito al punto. Nella maggior parte dei casi durano meno di 5 minuti, così puoi seguire facilmente le spiegazioni senza perdere tempo.

Sì, l’app è molto semplice e intuitiva. Gli argomenti sono organizzati per capitoli e videolezioni, gli esercizi si generano con un solo click sotto ogni lezione e l’assistente digitale è sempre accessibile in un’unica pagina dedicata.

Sì, l’app è molto semplice e intuitiva. Gli argomenti sono organizzati per capitoli e videolezioni, gli esercizi si generano con un solo click sotto ogni lezione e l’assistente digitale è sempre accessibile in un’unica pagina dedicata.

Sì, l’app è molto semplice e intuitiva. Gli argomenti sono organizzati per capitoli e videolezioni, gli esercizi si generano con un solo click sotto ogni lezione e l’assistente digitale è sempre accessibile in un’unica pagina dedicata.

Puoi studiare e capire gli argomenti passo passo, ripassare velocemente per interrogazioni e verifiche, costruire basi solide anno per anno e arrivare più preparato agli esami. È un supporto continuo fino alla maturità.

A differenza di molte app che offrono soluzioni automatiche o esercizi preconfezionati, YouCanMath è pensata per farti davvero capire i concetti:
le videolezioni spiegano la matematica in modo chiaro e comprensibile, senza rigidità da manuale;
gli esercizi vengono generati apposta per la lezione che stai seguendo, così lavori sempre in modo mirato senza perdere tempo con esercizi generici o scollegati;
puoi scegliere se abbonarti senza vincoli o provare con moduli singoli a costi minimi;
le lezioni sono brevi e mirate (quasi tutte sotto i 5 minuti), così vai dritto al punto senza distrazioni.
In questo modo non ti limiti a trovare le soluzioni, ma riesci davvero a capire la matematica con semplicità.

Attualmente è necessaria una connessione internet per accedere a videolezioni ed esercizi. Stiamo però lavorando a una modalità offline, che permetterà di scaricare le lezioni e consultarle anche senza rete.

Per qualsiasi problema tecnico puoi contattarci facilmente: su youcanmath.it trovi il nostro numero WhatsApp dedicato all’assistenza, a disposizione per aiutarti.

Accessibile da smartphone, tablet o computer